MARKETING
EDUCAZIONALE
L’emergenza sanitaria che ci sta accompagnando da un anno ha determinato una accelerazione al processo di trasformazione digitale .
La capacità e la velocità delle aziende nel gestire questa improvviso cambio di paradigmi determinerà un effettivo vantaggio competitivo.
Le aziende si trovano ad adeguare il marketing mix dei propri prodotti /servizi e a rivedere la gestione con i propri clienti e/o stakeholder in una ottica multicanale e a trasporre in chiave digitale le occasioni di incontro, di formazione e di comunicazione.
In questa situazione di grande discontinuità c’è l’esigenza crescente del cittadino di aumentare la propria conoscenza e spesso uno dei veicoli più importanti è il ricorso al web e ai social.
L’azienda si trova quindi nella condizione di dovere creare valore facendo cultura e attribuendo alla formazione e all’educazione il ruolo di veri e propri strumenti del proprio marketing mix.
Il marketing educativo diventa una modalità per coinvolgere maggiormente le persone e l’utilizzo sempre crescente del web e dei social lo rende uno strumento di estrema attualità nel XXI secolo.
Il marketing educativo investe infatti sulle persone condividendone il know-how e valorizzandone le motivazioni.
Questo trend che sta caratterizzando tutti i settori è maggiormente rilevante per il mondo della salute.
Ci troviamo di fronte a persone sempre più digitalizzate, che hanno fame di informazioni e vogliono essere protagoniste della propria salute .
E’ un paziente che fa ricerche sul web prima di incontrare il medico e il farmacista e successivamente per verificare le informazioni ricevute dall’operatore sanitario.
E’ un paziente interessato alla salute nel senso più ampio che comprende lo stile di vita, l’alimentazione, l’esercizio fisico e l’utilizzo dispositivi tecnologici (app,wearable,check-up virtuali).
Internet sta giocando un ruolo rilevante consentendo l’accesso a una infinità di conoscenze che prima erano patrimonio esclusivo dei medici e degli operatori sanitari.
L’azienda ha la grande opportunità di favorire la diffusione della conoscenza e della consapevolezza sulle malattie,sulla prevenzione e sulla cura e di diventare un punto di riferimento per i professionisti della salute che avranno sempre di più l’esigenza di accorciare le distanze e di interagire con i propri pazienti educandoli.
L’operatore sanitario ha necessità inoltre di potere disporre di materiali educativi non solo comprensibili ma anche autorevoli e coinvolgenti.
Il nostro team ha maturato le competenze di comunicazione e di marketing necessarie a comprendere le esigenze primarie dei clienti con una visione strategica e di insieme che colga le opportunità attuali e prospettiche e sia in grado di dare una risposta puntuale con lo sviluppo di una progettualità mirata .
B. B.
Condividi