BIFURCATION ROADSHOW LAZIO/UMBRIA (25 Maggio)
- Roma Hotel Colombo
- Perugia Hotel Posta di Donini
RAZIONALE
Nell’ambito della cardiologia interventistica ci sono degli argomenti che storicamente sono oggetto di acceso dibattito. Uno di questi è sicuramente il trattamento delle biforcazioni coronariche. Lo scopo del corso è quello di analizzare la anatomia delle biforcazioni e le modificazioni della geometria dei devices con dei modelli sperimentali, approfondire la conoscenza degli strumenti che aiutano nella comprensione delle caratteristiche tecniche della lesione e facilitare la scelta più corretta dei dispositivi impiantabili, utilizzando le varie tecniche procedurali. Inoltre, verrà posta l’attenzione sul percorso terapeutico più indicato in questi pazienti, in particolare nella categoria più fragile: i pazienti ad alto rischio di sanguinamento. Come sempre nella vita, la piena conoscenza del problema e la scelta della corretta strategia sono alla base di un percorso di successo.
PROFESSIONI
Riservato ai laureati in Medicina (specializzazione in cardiologia, cardiochirurgia, chirurgia vascolare, angiologia, medicina generale, diabetologia)
- Crediti assegnati 5
- Accreditamento 349806 edizione 1
Segreteria Organizzativa:
- Trim E-Learning
- Piazza della Signoria 4, Firenze
- Rif. paolo.morelli@trimelearning.it
- Tel.: 3442280825
Provider ECM
- Mapy Consulenza e Servizi sas
- n. 45 albo nazionale provider
- Rif. info@mapyformazione.it
Il presente evento si sviluppa in presenza in due aule parallele collegate in videoconferenza. Gli interventi dei relatori e dei moderatori verranno coordinati da una conduttrice posizionata nella sede principale. Il collegamento prevedrà la condivisione delle immagini dei relatori, delle presentazioni e delle domande poste dal pubblico con interazione in tempo reale.
L’evento si svolgerà nel rispetto dell’attuale normativa anti COVID 19.
Articolo molto interessante per gli specialisti. Bella iniziativa !